Descrizione
Il Pallagrello (o Pallarello) è il nome tradizionalmente attribuito ad un vitigno autoctono dei monti del Matese, gli acini del grappolo hanno forma piccola e tonda ed è uno dei pochi casi di vitigno a bacca bianca e rossa. La macerazione avviene con le bucce conferendogli la possibilità di affinamento in bottiglia per lunghi periodi. Un vino storico, valorizzato da Ferdinando IV di Borbone per la bellezza della vigna, che noi coltiviamo con passione e amore nella nostra azienda agricola su una superficie di circa 2 ettari.
CONFEZIONAMENTO: Borgognotta con tappo di sughero, scatole verticali da 1, 2, 6 e 12 bottiglie
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Brillante con profumi nitidamente di frutta tropicale e sfumature di fiori bianchi. Al gusto si presenta sapido e con una adeguata spalla acida.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10° C
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Primi piatti con carboidrati e verdure, antipasti e piatti di pesce. Formaggi freschi e semi-stagionati.
METODO DI CONSERVAZIONE: Orizzontale, in ambiente a temperatura controllata (12-14°), lontano da fonti di luce e calore
BICCHIERE DA DEGUSTAZIONE: Calice di media ampiezza